BLOG EFFE 
Saune, hammam e novità dal mondo del benessere

Approfondisci la conoscenza di due antichissime tradizioni dedicate al benessere del corpo, dalla Turchia antica agli innevati paesaggi nordeuropei.
È possibile fare la sauna in gravidanza?

Secondo una revisione del British Journal of Sports Medicine, la termoregolazione nella gravidanza è efficace e non comporta rischi specifici per sessioni in sauna, purché si stia in buone condizioni fisiche. Attenzione però alla disidratazione, alla stanchezza e agli sbalzi termici. Ascoltare il corpo e, se serve, consultare il medico.

25 . 03 . 2024

La sauna come rimedio al raffreddore

Sauna Sky La sauna, oltre che essere un rituale di benessere quotidiano, è anche un'antica pratica terapeutica. Può infatti offrire alcuni benefici nel sollievo dei sintomi del raffreddore e dell'influenza, sebbene non sia un trattamento medico sostitutivo. Ci sono diversi modi in cui l'uso della sauna può essere d’aiuto per curare il raffreddore: li vedremo […]

16 . 02 . 2024

Sauna finlandese: che cos’è, come si fa, benefici e controindicazioni

La sauna finlandese è caratterizzata da un bagno di calore effettuato all’interno di una cabina in legno. L’aria interna è mantenuta ad una temperatura che oscilla tra i 85 e i 100° C e l’umidità è molto bassa, per far sì che il sudore evapori e la pelle non si riscaldi troppo. Le sue virtù […]

5 . 09 . 2023

Sauna in casa sì o no? Consulta la nostra guida

Installare una sauna all’interno della propria abitazione è diventato oggi molto semplice: basta un piccolo spazio, come un bagno o una stanza appositamente attrezzata, e il gioco è fatto. Semplice da usare, comoda e sempre disponibile, una sauna in casa  è un lusso accessibile che aggiunge un tocco di relax e salute alla tua vita […]

18 . 07 . 2023

Viaggi benessere cabins

Era il 1845 quando lo scrittore americano Henry Thoreau, a 28 anni, lasciò la sua città natale e andò a vivere sulle rive del lago Walden, in una capanna da lui stesso costruita, dove rimase oltre due anni. Ancora oggi il suo libro Walden ovvero vita nei boschi è d'ispirazione a chi desidera staccare i […]

19 . 06 . 2023

Meteoropatia

Il filosofo francese Voltaire cadeva in depressione quando arrivava l’autunno, lo scrittore Wolfgang Goethe era particolarmente sensibile al vento. Anche Ippocrate, che è considerato come il padre della medicina, parlava della “sindrome da scirocco” e insegnava ai suoi allievi medici a tenere in considerazione le variazioni stagionali sui disturbi degli ammalati. I sintomi principali della […]

8 . 04 . 2022

NEWSLETTER

Vuoi essere aggiornato sulle ultime novità sul benessere dal mondo Effe?