BLOG EFFE 
Saune, hammam e novità dal mondo del benessere

Approfondisci la conoscenza di due antichissime tradizioni dedicate al benessere del corpo, dalla Turchia antica agli innevati paesaggi nordeuropei.
Viaggi benessere cabins

Era il 1845 quando lo scrittore americano Henry Thoreau, a 28 anni, lasciò la sua città natale e andò a vivere sulle rive del lago Walden, in una capanna da lui stesso costruita, dove rimase oltre due anni. Ancora oggi il suo libro Walden ovvero vita nei boschi è d'ispirazione a chi desidera staccare i […]

19 . 06 . 2023

Meteoropatia

Il filosofo francese Voltaire cadeva in depressione quando arrivava l’autunno, lo scrittore Wolfgang Goethe era particolarmente sensibile al vento. Anche Ippocrate, che è considerato come il padre della medicina, parlava della “sindrome da scirocco” e insegnava ai suoi allievi medici a tenere in considerazione le variazioni stagionali sui disturbi degli ammalati. I sintomi principali della […]

8 . 04 . 2022

Benessere Giapponese

È scientificamente provato che il contatto con gli alberi produce effetti benefici per il corpo e la mente: abbassa i livelli di ansia, aiuta la respirazione, favorisce il rilassamento. Un “bagno nella foresta”, quello che in Giappone chiamano shinrin-yoku, è una vera e propria pratica di benessere che dal paese del Sol Levante si è […]

7 . 07 . 2021

Bodylove: un gesto d’amore

di Luisa Taliento Ama andare in vacanza in Sicilia, adora per le sue atmosfere Parigi e la sua competenza in materia di design e architettura gli è valsa la nomina a responsabile della direzione artistica di prestigiose aziende italiane. Rodolfo Dordoni è uno degli ambasciatori italiani del made in Italy, un professionista che si è […]

10 . 11 . 2020

Il rito del vapore nella sauna

Un suono di gong o quello più leggero di una campanella. Inizia così il rituale dell’Aufguss, termine tedesco per definire quello che in Italia chiamiamo “gettata di vapore”. È una cerimonia di benessere psicofisico che si svolge all’interno della sauna e che, alle origini, prevedeva solo il versamento di acqua o ghiaccio sulle pietre roventi. […]

24 . 08 . 2020

Come rilassarsi a casa dopo una giornata frenetica

di Luisa Taliento Dalla mattina presto fino alla sera tardi. Spesso durante la giornata si vive a una velocità superiore ai nostri standard e, quando questo avviene per lungo tempo, può essere la causa di stress, stanchezza, malessere, insonnia. Ma decelerare è possibile, con semplici passaggi, dedicandosi quello che gli specialisti chiamano “tempo cuscinetto”. Si […]

24 . 08 . 2020

NEWSLETTER

Vuoi essere aggiornato sulle ultime novità sul benessere dal mondo Effe?