L’elemento distintivo di Yoku H è rappresentato dalle grandi vetrate arretrate del prospetto frontale in vetro fumé bronzo e dagli elementi architettonici verticali in legno naturale che suggeriscono l’immersione in una foresta di alberi, creando un’elegante sensazione di intimità durante il bagno di calore. All’interno il comfort è esaltato dalla seduta unica, molto profonda e il modulo libreria può essere utilizzato anche come elemento esterno da affiancare alle vetrate creando un filtro utile alla realizzazione di spazi intimi e fortemente personalizzabili. Il perfetto bagno turco si ottiene quando la densità del vapore è ottimale e costante nel tempo, con una temperatura sopra i 40°C. Gli hammam Effe hanno temperatura e quantità di vapore dichiarata per tutti i generatori: questo garantisce un’esperienza di puro relax e una maggiore durata nel tempo.
Premiato con due Compasso d'Oro ADI, nel 2016 con il progetto di design industriale 5MM per Treemme e nel 2011 con il progetto di comunicazione Multiverso, è stato selezionato alla XXI Triennale International Exhibition 2016 di Milano con il progetto Matris nella selezione Designer over 35. Ha realizzato l’installazione Convivium 2.0 per Expo 2015 nello spazio dedicato alla Regione Umbria. Il progetto 8emezzo per la Regione Umbria è stato esposto all’Università Statale di Milano in collaborazione con Interni nell’edizione Fuorisalone 2015.Marco Williams Fagioli, dopo il diploma all’ISIA di Urbino, fonda nel 2001 Zup Design, di cui è Creative Director, studio che si occupa di design strategico e progettazione integrata.
Se desideri informazioni o hai bisogno di una consulenza, contatta i nostri esperti: