Hai domande? Compila il form
Il consumo della sauna è proporzionato al volume della cabina. Ogni impianto sauna di Effegibi è dotato, di serie, di funzione Energy Saver. In pratica la potenza massima della stufa viene sfruttata per raggiungere la temperatura impostata. In esercizio l’assorbimento viene ridotto alla metà o anche a un terzo (a seconda del modello di prodotto) per garantire una temperatura costante senza picchi massimi di consumo alternati a spegnimento delle resistenze. Il risultato sarà una migliore gestione dei picchi di consumo di energia e una temperatura costante.
Il consumo del generatore di vapore è proporzionato al volume del mio bagno turco/hammam. Ogni Generatore di Vapore Effe è dotato, di serie, di funzione Energy Saver. In pratica la potenza massima del generatore viene sfruttata per portare in ebollizione l’acqua e raggiungere la temperatura impostata. In esercizio l’assorbimento viene ridotto alla metà o anche a un terzo (a seconda del modello di prodotto) per garantire la continuità della produzione senza picchi massimi di consumo alternati a spegnimento delle resistenze. Il risultato sarà una migliore gestione dei picchi di consumo di energia e un costante getto di vapore.
La tecnologia esclusiva Effe, unica al mondo, consente di evitare filtri meccanici sul generatore e manutenzioni frequenti. Attraverso tecnologie “intelligenti”, la caldaia (rigorosamente in acciaio Inox) che contiene l’acqua viene caricata e scaricata con acqua fredda e pulita ad ogni utilizzo. Al termine del bagno turco, premuto il tasto off, i generatori Effe iniziano un’attività autonoma definita Lavaggio Automatico. In questo modo si rallentano e riducono drasticamente la formazione e il deposito di residui di calcio. La manutenzione si riduce al minimo fino a non essere necessaria nell’ambito di un utilizzo domestico.
Il bagno turco può essere utilizzato in tutte le età e non esistono controindicazioni generali per l’utilizzo.
Chi dovesse soffrire di patologie particolari può comunque rivolgersi al proprio medico di fiducia per un consiglio in tal senso, in generale chi è idoneo ad una attività fisica normale è grado di fare la sauna godendone molteplici benefici. Ognuno attraverso l’uso può trovare i tempi e le migliori condizioni per il proprio corpo. Non può effettuare l’hammam/bagno turco chi presenta cardiopatie gravi, infiammazioni interne, malattie contagiose, epilessia o chi è portatore di pace-maker.
La sauna può essere utilizzata in tutte le età e non esistono controindicazioni generali per l’utilizzo.
Chi dovesse soffrire di patologie particolari può comunque rivolgersi al proprio medico di fiducia per un consiglio in tal senso, in generale chi è idoneo ad una attività fisica normale è grado di fare la sauna godendone molteplici benefici.
Ognuno attraverso l’uso può trovare i tempi e le migliori condizioni per il proprio corpo. Non può fare la sauna chi presenta cardiopatie gravi, infiammazioni interne, malattie contagiose, epilessia o chi è portatore di pace-maker.
Effegibi propone una vasta gamma di saune anche dal punto di vista delle forme e degli ingombri. E’ sufficiente un allaccio elettrico ed e possibile posizionarla su qualsiasi superficie (moquette esclusa).
La produzione di Saune Effe e ‘ certificata da IMQ, il più importante ente certificatore italiano, leader europeo nell’attività di valutazione della conformità nei settori elettrico ed elettronico. Ciascuna sauna viene preventivamente collaudata in azienda con sofisticati sistemi di verifica sugli impianti elettrici. In ogni modello sono applicate n. 2 sonde di rilevamento temperatura.
La prima sonda definita “di esercizio” rileva la temperatura impostata da chi si appresta a fare la sauna staccando il generatore di calore al raggiungimento della temperatura desiderata, una seconda sonda definita “di sicurezza” monitorizza il buon funzionamento, e in caso di qualsiasi anomalia interviene interrompendo l’erogazione di calore alla
temperatura di 120° C considerata massima dalle normative vigenti.
Tutti i prodotti Effe sono costruiti seguendo i requisiti di sicurezza previsti dalla normativa CE.
Ciascuna sauna, sottoposta a controlli e test di funzionamento e sicurezza, viene imballata in una unica cassa all’interno della quale vengono stoccate le pareti.
Lo studio effettuato da Effe per favorire l’assemblaggio e il manuale di istruzioni allegato rende semplice il montaggio delle saune.
E’ comunque disponibile un servizio capillare di centri assistenza autorizzati che potranno effettuare qualsiasi intervento effettuando il collaudo di funzionamento.
I generatori di vapore Nuvola o Nuvola Smart Power saranno collocati all’esterno della cabina, la distanza massima dal bagno turco è di 5 metri lineari. Le colonnine multifunzione come Touch&Steam, Aquastea ed Easysteam, saranno collocate all’interno del bagno turco, installate in controcasse precedentemente predisposte. I generatori di vapore necessitano di un collegamento alla rete idrica, allo scarico ed alla rete elettrica.
Non esiste una risposta. Entrambi partono dalla tradizione delle terapie del caldo e sotto l’aspetto dei benefici possono ritenersi abbastanza simili. La sauna consiste nel favorire la sudorazione attraverso un bagno di aria secca con temperature dai 50° agli 80/90° in un ambiente in legno all’interno del quale l’umidità è in percentuali molto basse. Il Bagno di vapore viene effettuato a temperature molto più basse (40°-45°) con un tasso di umidità all’interno dell’ambiente molto elevato che favorisce la sudorazione e il ricambio di liquidi con un vero e proprio bagno di aria umida. Ciascun fruitore di questi sistemi naturali di cura del corpo potrà decidere quale delle due pratiche sia più adatta e piacevole.
All’interno del Bagno Turco generalmente vengono predisposte una o più lampade a seconda delle dimensioni: queste dovranno essere a tenuta stagna (IP 55) e alimentate a bassa tensione 12/24V.
Struttura può essere realizzata in muratura e/o cartongesso con spessori a discrezione dell’impresa esecutrice, oppure si può comporre con una struttura con pannelli di polistirene di vario spessore, vedi SteamBox. Altezza massima consigliata del vano cm. 230.
Per strutture in muratura e/o cartongesso, onde evitare dispersioni di calore è consigliabile coibentare le pareti ed il cielo del vano con pannelli di materiale isolante (per esempio poliuretano espanso con finitura piastrellabile) sui quali verrà posato il rivestimento. Il cielo dovrà essere a cupola o spiovente, in modo da evitare l’effetto pioggia al momento in cui il vapore si condenserà.
All’interno del Bagno Turco si dovranno realizzare uno o più scarichi sifonati a pavimento. E’ consigliabile impermeabilizzare il fondo con una guaina fino a 40 cm. di altezza.
L’arredamento interno può essere realizzato inserendo panchette in resina, legno trattato o plexiglass (il piano dovrà avere un’altezza di ca.45 cm) o costruendo sedute in muratura; in questo ultimo caso sarà importante ricavare nella parte posteriore una canaletta per raccogliere e scaricare la condensa formatasi sulle pareti.
Non esiste un luogo generalmente prestabilito.
Le varie linee di prodotto Effe si adattano a qualsiasi ambiente diventando anche complementi d’arredo.
Il bagno, il soggiorno, una fitness room appositamente ricavata all’interno dell’abitazione possono ospitare una sauna.
Per un comodo utilizzo è consigliabile avere a portata di mano una doccia o una vasca facilmente raggiungibili.
Il diffusore di vapore, i cui fori di uscita saranno rivolti verso il basso, sarà collocato a ca. 20/25 cm da terra. Tutti i nostri diffusori di vapore sono già corredati di una vaschetta dove potrete versare l’essenza di vostro gradimento per ottenere una gradevole profumazione all’interno della cabina.
Se hai bisogno di informazioni o consigli contatta i nostri esperti:
Scarica la guida completa prima dell’acquisto